SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
Non hai articoli da confrontare.
SKU | 8LRR75 |
---|---|
Formato | 75 cl |
Produttore | Louis Roederer |
Tipologia | Confezione da 1 bottiglia |
Paese di Produzione | Francia |
Regione | Estero |
Annata | 2014 |
Dati Tecnici | Lo Champagne Rosè Brut Vintage di Roederer è una bollicina che conquista in virtù della sua suadenza e cremosità, ennesimo successo di una delle Maison più note al mondo. Pochi produttori possono vantare una tradizione come quella dei Roederer, maison fondata da Louis nel 1776 e che da quel momento, nonostante il naturale succedersi delle generazione, ha visto l'inossidabile consolidarsi del fascino della cantina. Oggi i vigneti di proprietà si estendono per circa 240 ettari nella regione della Valle de la Marne, dislocati principalmente tra Grand Cru e Premier Cru. Uno stile votato alla cremosità e alla ricchezza, mantenendo sempre un occhio di riguardo ai precetti della biodinamica, con le quali le vigne vengono coltivate. Gradazione Vol. 12% Formato 75 cl. |
Gradazione | 12 % Vol. |
Temperatura Servizio | 6 - 8° |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Composizione / Uvaggio | Pinot Noir 65%, Chardonnay 35% |
Descrizione Azienda | Fondata a Reims nel 1776 e oggi giunta alla settima generazione, porta il nome di Louis Roederer, che a metà dell’ottocento intraprese un percorso di crescita e ristrutturazione in controtendenza rispetto alle altre realtà della regione. Egli infatti, intuendo il valore del vigneto e delle uve, acquisisce circa cento ettari nei territori dei Grand Cru e Premier Cru, convinto che il segreto di un grande vino sia insito nella terra e deciso a seguire in prima persona ogni fase dell’elaborazione dei suoi vini per creare uno stile e un gusto del tutto originale. Oggi la maison conta 240 ettari suddivisi in 410 appezzamenti fra la Montagne de Reims, la Cote de Blancs e la Vallée de la Marne. Unica nel suo genere, la cantina racchiude in sé l’abilità enologica delle grandi Maison e l’attenzione alla viticoltura tipica dei Vigneron, prestando grande attenzione al rispetto della biodiversità e lasciando uno spazio crescente ai principi della biodinamica. |
Abbinamento | Aperitivo, Crostacei, Frutti di mare, Pesce |