SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
Non hai articoli da confrontare.
SKU | 4CCP16 |
---|---|
Formato | 75 cl |
Quantità nel pacco | N/A |
Produttore | Marchesi Antinori |
Tipologia | Vino Rosso |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Toscana |
Annata | 2018 |
Dati Tecnici | Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari, concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati. E' un Chianti Classico prodotto con uve Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot e Syrah concepito per essere consumato nel pieno dell’espressione del frutto. L’affinamento in botti di rovere di slavonia da 55 ettolitri e per un 10% in barriques di rovere americano si protrae per un periodo massimo di 9 mesi a cui fa seguito un ulteriore affinamento in bottiglia. Gradazione Vol. 13,5% Formato 75 cl. |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Temperatura Servizio | 16 - 18° |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Composizione / Uvaggio | Sangiovese, Merlot e Syrah |
Descrizione Azienda | Nel 1385 Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte della Gilda dei vignaioli fiorentini. Da quel momento, la famiglia Antinori ha preso decisioni innovative e talvolta audaci. Il suo business è diventato sempre più importante resistendo a guerre, inondazioni, peste bubbonica e ai gusti sempre mutevoli dei consumatori. La famiglia Antinori è nota soprattutto per aver dato il via alla rivoluzione dei "Super Tuscan" nel 1971 con il famoso Tignanello. È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso contemporaneo miscelato con varietà non tradizionali e uno dei primi vini rossi del Chianti Classico che non utilizzava uve bianche. Tignanello è considerato uno dei più grandi vini del mondo: una vera pietra miliare. |
Abbinamento | Carne rossa, Formaggi media stagionatura, Selvaggina |