SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
Non hai articoli da confrontare.
SKU | 4CLR75 |
---|---|
Formato | 75 cl |
Quantità nel pacco | No |
Produttore | Speri |
Tipologia | Vino Rosso |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Veneto |
Annata | 2016 |
Dati Tecnici | E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiori della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano una bellissima collina nel comune di Fumane dove la vite sembra trovare la sua naturale collocazione. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione ricchezza nei profumi e morbidezza che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità. Delizioso compagno di piatti di carne rossa e formaggi stagionati si presta bene all’invecchiamento. Servire a 18-20° C. Gradazione Vol. 15% Formato 75 cl. |
Gradazione | 15 % Vol. |
Temperatura Servizio | preferibilmente ghiacciato |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Composizione / Uvaggio | Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara |
Descrizione Azienda | Tra le famiglie più storiche della Valpolicella, l’azienda Speri è un’autorevole e fedele interprete dei vini della Valpolicella Classica, divenuta, per la sua continuità e il suo forte radicamento al territorio, un punto di riferimento dell’enologia italiana. La storia dell’azienda inizia nella prima metà del 1800 e oggi la famiglia Speri è arrivata alla settima generazione con un’estensione di circa 60 ettari di vigneto nelle zone più vocate della Valpolicella Classica. La forza dell’azienda è sempre stata ed è tuttora il gioco di squadra che oggi vede impegnate tre generazioni – Carlo, Alberto, Giampaolo, Giampietro, Laura, Chiara, Luca e Giuseppe – nella gestione dell’attività produttiva in tutte le sue fasi, dalla vigna alla bottiglia. Dopo anni di agricoltura sostenibile l’azienda nel 2015 ha ottenuto la certificazione biologica su tutta la produzione. Nel rispetto del patrimonio territoriale, la famiglia Speri coltiva da sempre solo vitigni autoctoni della Valpolicella (Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre varietà indigene), vinifica esclusivamente le uve provenienti dai propri vigneti e segue l’intero processo produttivo. |
Abbinamento | Da meditazione, Dolci |